Laboratorio Vuoto e Superfici: Degassamento Materiali
Misura del rate di degassamento
su materiali di interesse fusionistico
Nel Laboratorio Vuoto e Superfici è operante un’ apparecchiatura in grado
di misurare il rate di degassamento di impurezze gassose ritenute in campioni
di vari materiali, in funzione della temperatura dei campioni stessi.
L’apparato, progettato per lavorare in condizioni d’ultra alto vuoto (UHV),
permette le misure di degassamento pompando la camera di misura attraverso
una conduttanza nota e monitorando le pressioni parziali e totali.
Le sue
caratteristiche fondamentali sono:
- Il rate di degassamento è calcolato tenendo conto dell’ effettiva velocità di
pompaggio per ciascun gas nella camera.
- Le pressioni parziali sono misurate
mediante uno spettrometro di massa precedentemente calibrato.
- I campioni,
inseriti nella camera di misura mediante un sistema di introduzione sotto
vuoto, possono essere scaldati fino a circa 2000°C da un sistema induttivo
a radiofrequenza.
- Pirometri ottici consentono il controllo della temperatura
dei campioni.
- L’ apparato è dotato di un sistema di iniezione di gas per
la calibrazione del quadrupolo.
- I sistemi di controllo e di acquisizione
dati sono stati recentemente migliorati usando un nuovo software sviluppato
con il linguaggio di programmazione grafica “LabView”.
L’ apparecchiatura può trovare applicazione in tutti quei settori di attività che
richiedano la conoscenza specifica del comportamento di materiali destinati
a lavorare in ambiente di ultravuoto e soggetti ad elevate temperature.
Apparecchiatura per la misura del rate di degassamento su
materiali di interesse fusionistico