Gli impianti sperimentali per la ricerca sulla Fusione Termonucleare Controllata
richiedono lo sviluppo, spesso ai limiti dell’attuale tecnologia, di sistemi
dedicati per la conversione ed il controllo di grandi potenze elettriche
(dell’ordine di 1000 MW ), per l’acquisizione ed il trattamento di dati “real-time” (
t << 1 ms), per il controllo di alcuni parametri del plasma nonché dello
sviluppo di apparati elettronici per specifiche unità di diagnostica.
La
Sezione di Ingegneria Elettrica ha, nel corso degli anni, realizzato sistemi
/ apparati nei campi succitati per vari impianti di ricerca sia italiani
( FT, FTU ) sia all’interno di collaborazioni internazionali (JET, ITER).
Queste attività sono state di norma condotte nell’ambito del Programma Europeo
per le Ricerche sulla Fusione Termonucleare Controllata ed hanno, quindi,
goduto del relativo contributo economico comunitario.
Le metodologie e gli
strumenti di Progetto / Sviluppo realizzati ed applicati sono ormai un patrimonio
consolidato e sono disponibili come Servizi per il Paese.
Ingegneria Elettronica
Campi Elettromagnetici